Bere caffè amaro ogni giorno fa bene: la risposta del nutrizionista

La scelta di bere caffè amaro ogni giorno sta guadagnando sempre più sostenitori. Questo comportamento, apparentemente semplice, potrebbe celare numerosi benefici per la salute. Nel corso degli anni, diversi studi scientifici hanno rivelato che il caffè, specialmente nella sua forma più pura e meno zuccherata, offre proprietà antiossidanti e effetti positivi sul metabolismo. Questo articolo … Leggi tutto

Cetrioli e pressione alta: il legame che non ti aspetti

I cetrioli sono ortaggi versatili e rinfrescanti, spesso utilizzati in insalate, smoothie o come snack. Ma oltre al loro utilizzo culinario, questi vegetali verdi offrono una gamma di benefici per la salute, alcuni dei quali potrebbero sorprenderti, in particolare per quanto riguarda la pressione alta. Recenti studi hanno messo in luce il legame tra il … Leggi tutto

Come conservare il pane fresco per giorni: il trucco che tutti dovrebbero conoscere

Conservare il pane fresco per giorni è una sfida che molti affrontano regolarmente. Il pane, in quanto alimento essenziale, è spesso acquistato in quantità che possono risultare eccessive per le proprie necessità. Tuttavia, è possibile evitare che il pane si indurisca o diventi stantio grazie a semplici tecniche di conservazione che tutti possono adottare nella … Leggi tutto

Pesche e pressione sanguigna: ecco come influiscono

Le pesche, frutti succosi e dolci dell’estate, non solo deliziano il palato, ma offrono anche numerosi benefici per la salute. Uno dei temi più discussi in ambito nutrizionale riguarda l’impatto che questi frutti possono avere sulla pressione sanguigna. Con un’epidemia di ipertensione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, è fondamentale esplorare come … Leggi tutto

Glicemia e colesterolo: gli errori alimentari da non fare prima delle analisi

La gestione della glicemia e dei livelli di colesterolo è fondamentale per mantenere una buona salute. Spesso, le persone non si rendono conto che le scelte alimentari quotidiane possono influenzare i risultati dei test diagnostici, come quelli relativi alla glicemia e al colesterolo. Prima di sottoporsi a un’analisi del sangue, è bene prestare attenzione a … Leggi tutto

Cosa non mangiare la sera prima delle analisi: ecco la lista

È fondamentale prestare attenzione all’alimentazione prima di sottoporsi a delle analisi del sangue. Spesso, le persone non si rendono conto che ciò che mangiano o bevono la sera prima del test può influire significativamente sui risultati. Alcuni alimenti e bevande possono alterare le letture dei valori ematici, portando a diagnosi errate o a risultati falsi … Leggi tutto

Stitichezza persistente: ecco cosa mangiare per risolvere il problema

La stitichezza persistente può rappresentare una vera sfida per la qualità della vita, influenzando il benessere fisico e mentale. È un disturbo comune che colpisce molte persone, causando disagio e una sensazione di pesantezza. Fortunatamente, esistono strategie alimentari e abitudini che possono contribuire a mitigare questo problema. Esploreremo quali alimenti possono essere inclusi nella dieta … Leggi tutto

Come evitare i picchi glicemici dopo i pasti

La gestione della glicemia è fondamentale per chi desidera mantenere una buona salute, e prevenire i picchi glicemici dopo i pasti è un aspetto cruciale di questo processo. Dopo aver consumato un pasto, in particolare uno ricco di carboidrati, i livelli di zucchero nel sangue tendono ad aumentare rapidamente. Questi picchi possono comportare effetti negativi … Leggi tutto